Scopri i paesi della Comunità Montana Sirentina
La Comunità montana Sirentina, istituita con la Legge Regionale 30 dicembre 1975, n. 67 della Regione Abruzzo, che ne ha anche approvato lo statuto, ad oggi comprende sedici comuni della Provincia dell’Aquila.
Comunità Montana Sirentina Informa
Memorie di Adriano – Servizio Civile Universale
Memorie di Adriano – Servizio Civile Universale – bando ordinario 2020- PON-IOG Garanzia Giovani Misura 6. Disponibili 2 posti presso la Comunità Montana Sirentina E’ …
La Comunità Montana
La Comunità Montana valorizza le libere forme associative costituite a fini sociali, culturali, sportivi o comunque di interesse collettivo, a carattere generale e particolare, anche su base territoriale, riconoscendole quali interlocutrici nelle iniziative politico amministrative di propria competenza.
Novità
Progetto “Impresa di casa mia”- Laboratori di Tessitura, Sartoria e Realizzazione di saponi naturali
La Comunità Montana Sirentina, nell’ambito del progetto “Impresa di casa mia”, finanziato dal Fondo regionale della montagna per gli interventi speciali- L.R. 18 maggio 2000, …
Servizio Civile Universale 2023/2024 – Comunità Montana Sirentina
E’ stato pubblicato il Bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Universale. In …
Orme
“Orme” è il periodico di informazione e cultura della Comunità Montana, distribuito gratuitamente nei Comuni ed esercizi pubblici del comprensorio. La pubblicazione è in formato elettronico pdf. Per una corretta visualizzazione è necessario che Acrobat Reader sia installato sul proprio computer.
I numeri della rivista
La Comunità Montana Sirentina
è un Ente commissariato con DPGR Abruzzo N. 78 dell11/11/2013
consulta il vecchio sito web www.comunitamontanasirentina.it